Oggi vi presento il nuovo plugin che ho appena finito di installare e configurare: Falbum permette di creare delle belle gallerie fotografiche all’interno di una pagina gestita da WordPress, scaricando le foto direttamente dal nostro account su Flickr.
L’installazione è piuttosto semplice: basta scompattare la cartella all’interno di
ed attivare il plugin dal pannello apposito. Si dovrà poi procedere alla configurazione del plugin, effettuabile comodamente dal pannello delle opzioni./wp-contents/themes//wp-contents/plugins/
Per terminare l’attivazione, si dovrà aggiungere, presumibilmente in header.php
, un codice simile al seguente:
http://www.nomesito.dominio/wp-content/plugins/falbum/wp/album.php
Oppure, in caso si sia deciso di utlizzare un permalink al posto di un semplice indirizzo:
http://www.nomesito.dominio/photos
La cosa bella è che è già ben integrato col tema K2: in questo caso, infatti, si dovrà attivare il plugin ed effettuare alcune modifiche ai file header.php
e style.css
, oltre a generare un’apposita pagina chiamata falbum.php
per ottenre uno splendido effetto scenico, che potete ammirare anche nella pagina ‘Fotografie‘ su questo blog.
Dette modifiche, ovviamente, sono ben documentate sul Wiki gestito dai creatori del plugin. Sullo stesso sito potete trovare anche un forum, che potete usare in caso di domande o problemi nell’installazione. O, magari, potete chiedere anche qui 😉
Un doveroso ringraziamento è il minimo dovuto a Mauro Mottola, grazie alla cui segnalazione sono venuto a conoscenza del plugin. Grazie anche per aver dedicato un po’ di tempo cercando insieme a me una soluzione per risolvere i piccoli problemi di visualizzazione che avevo avuto.
allora….
ho estratto falbum nella crtella plugin, dalle opzioni ci posso lavorare, scegliere quante foto, l’ombra e tutte qst cose…
ho modificato il file header.php ed ho creato il file falbum.php, tutti e due nella cartella /themes/k2/
ma quando vado a creare la pagina, inserisco la stringa x far vedere le foto ma mi compare la scritta del codice e nn le foto…..bah….
@Giulio: Falbum puo’ essere utilizzato indipendentemente dal tema, ovviamente facendo un po’ di “tuning” appropriato per adattarlo alle proprie esigenze.
Prova ad espormi il tuo problema… non si sa mai che riesca ad esserti d’aiuto
complimenti x la domanda antispam e anti dementi….
aiutoooooooo
ma come faccio ad installare FAlbum? ho fatto tutto cio richiesto dalle guide ma nn riesco a farlo funzionare….possibile che dipende dal tema?
Dunque ho installato questo plugins, ma non riesco proprio a visualizarlo, l’attivazione sù flickr è avvenuta correttamente ho impostato tutto dal pannello opzioni, ma quando vado a mettere l’url della parte scritta giallo in questa guida mi appare il link sensa apparirmi la gallery, qualcuno mi spiegherebbe meglio perfavore?
Il Wiki e il forum di FAlbum
sul Wiki di FAlbum, ed impostare un permalink.??? dove posso trovarli????
grazie
@towerlight: in effetti, gia’ da un po’ avevo notato questa cosa, ma non ho ancora trovato nessuna soluzione.
Ho provato ad uppare una nuova foto, pensando che il problema fosse dovuto all’eccessiva anzianita’ delle mie “recenti” su Flickr (che risalgono a quasi due mesi fa), ma anche in questo caso non ho risolto nulla.
Resto in attesa di illuminazione 🙂
@marko: grazie per avermelo fatto notare. Ho sistemato l’errore 🙂
Per visualizzare le foto, devi ovviamente creare una pagina apposita, seguendo le istruzioni pubblicate sul Wiki di FAlbum, ed impostare un permalink.
Per il resto… bel blog 🙂
Ti andrebbe uno scambio links?
aaah ho letto le istruzioni che ci sono nel plug in … l’ìinstallazione su server è facile …basta caricarlo come tutti i plug in …..
ora non capisco una cosa….. come faccio per visualizzare le foto? devo aggiungere qualche codice? e dove? va bene con tutti i template?
questo è il mio blog ed il mio template naturalmente : http://www.marcosansalone.com/creativeantblog/
grazie e buone feste…..!!!!
salve…. una cosa tu hai scritto L’installazione è piuttosto semplice: basta scompattare la cartella all’interno di /wp-contents/themes/
non nella cartella plug in quindi?????
ciao,
vedo che anche qua attualmente l’ anteprima delle foto recenti non appare, mentre ok per degli album, per un attimo ho pensato di essere l’ unico ad aver problemi con falbum e wp: http://www.towerlight2002.net/photos/
Però al contrario sul blog http://www.mauromottola.net/blog/photos/ si vede tutto, ma credo abbia la versione a pagamento.
Un’ idea??
Saluti e Buone Feste
Sito aggiornatissimo, io ho iniziato da poco ad usare wordpress e ho installato un esempio su altervista, mi fornite un sito o un indirizzo dove posso imparare qualcosa ad esempio quello delle gallerie di foto è interessante.
Ma cosa c’entra Flicker…
Interessante…
C’è la possibilità di avere le anteprime di grandezza fissata?
Si. Il pannello ti offre tre possibilità :
75 x 75
100 x 75
240 x 180